Home > ITALIA E COREA >
La penisola italiana si espande per circa 301,323 Km2.
Localizzata nell’europa meridionale, l’Italia gode di una posizione strategica di connessione con Africa ed Asia.
L’Italia, conosiuta da molti con il soprannome di “Belpaese,” e’ caratterizzata da una varieta’ di eccezionali localita’ geografiche.
L’Italia e’ parzialmente ricoperta di montagne (con la catena degli Appennini, che abbraccia una vasta area del Paese, e le Apli Italiane, che si estendono per 1.200 Km con punte oltre i 4.000 metri d’altezza). L’Italia e’ inoltre parzialmente coperta dalla Pianura Padana, e caratterizzata da una certa presenza vulcanica con l’Etna (il piu’ alto vulcano in Europa), il Vesuvio e lo Stromboli.
Le coste italiane rappresentano una incredibile esposizione di splendidi paesaggi dalla rara bellezza, annoverati tra le piu’ famose meraviglie del mondo.
Storicamente l’Italia ha giocato un ruolo determinante non solo nello svilupo dell’area mediterranea, ma anche nel fondare una nuova visione dell’occidente e del mondo, con la nascita di un essenziale movimento culturale in Europa nei secoli XV-XVI : il Rinascimento.
Durante quell periodo, l’Italia e l’Europa, con la scoperta dell’America, si aprivano verso il nuovo mondo. Facendo cio’, esse hanno dato una spinta alle loro economie con l’intensificarsi degli scambi commerciali internazionali.
Questo commercio internazionale si e’ sviluppato per i successivi secoli, cosi’ da costruire le stabilili fondamenta del commercio estero e posizionare la nazione tra i competitori elitari dei prodotti di altissima classe.
Oggi l’Italia e’ ancora rinomata nel modno grazie ai propri brand, e si classifica spesso al primo posto in diversi settori produttivi.
I principali settori dell’economia italiana sono il commercio, i trasporti, le telecomunicazioni e, soprattutto, i servizi.
Il settore secondario e’ in Italia dominato da un numero considerevole di piccole e medie imprese, le quali garantiscono l’altissima qualita’ del brand “made in Italy”.
01 Gennaio | Capodanno |
---|---|
06 Gennaio | Epifania |
05 Aprile | Pasqua |
6 Aprile | Lunedi’ di Pasqua |
25 Aprile | Giornata della Liberazione |
01 Maggio | Festa del Lavoro |
02 giugno | Festa della Repubblica Italiana |
15 Agosto | Assunzione |
01 Novembre | Ognissanti |
08 Dicembre | Immacolata Concezione |
25 Dicembre | Natale |
26 Dicembre | Santo Stefano |